In questo bel libro Gorham analizza il processo di formazione della nuova lingua di stato che si costituisce nel primo periodo della Russia Sovietica (1917-1934) e a tal fine prende in esame le istituzioni responsabili della sua nascita. I principali generatori di questa nuova lingua sono il giornalismo, l’istruzione, la linguistica e la letteratura; attraverso questi canali passa il nuovo discorso sovietico chiamato a espletare la sua funzione di motore dello “state building”.
M. Zalambani (2005). Michael Gorham, "Speaking in Soviet Tongues. Language Culture and the Politics of Voice in Revolutionary Russia", DeKalb: Northern Illinois University press, 2003, pp. 266. RUSSICA ROMANA, XII, 174-177.
Michael Gorham, "Speaking in Soviet Tongues. Language Culture and the Politics of Voice in Revolutionary Russia", DeKalb: Northern Illinois University press, 2003, pp. 266
ZALAMBANI, MARIA
2005
Abstract
In questo bel libro Gorham analizza il processo di formazione della nuova lingua di stato che si costituisce nel primo periodo della Russia Sovietica (1917-1934) e a tal fine prende in esame le istituzioni responsabili della sua nascita. I principali generatori di questa nuova lingua sono il giornalismo, l’istruzione, la linguistica e la letteratura; attraverso questi canali passa il nuovo discorso sovietico chiamato a espletare la sua funzione di motore dello “state building”.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.