Con Outdoor education (OE) a livello internazionale ci si riferisce a una vasta area di pratiche educative il cui comune denominatore è la valorizzazione dell’ambiente esterno nelle sue diverse configurazioni, assunto come ambiente educativo. L’orientamento pedagogico dell’OE non definisce né prescrive quali attività o percorsi didattici debbano essere attuati o quali obbiettivi si debbano raggiungere, tutto questo attiene alla specificità del contesto educativo (scolastico o extrascolastico) e alle scelte di insegnanti e educatori. L’OE pone “semplicemente” l’accento su un orientamento pedagogico, un modo (non una moda) di fare educazione: quello di valorizzare al massimo le opportunità dello star fuori (out-door) e del concepire l’ambiente esterno come luogo di formazione.
Farnè, R. (2020). Outdoor education. RIVISTA DELL'ISTRUZIONE, 36(6), 8-12.
Outdoor education
Roberto Farnè
2020
Abstract
Con Outdoor education (OE) a livello internazionale ci si riferisce a una vasta area di pratiche educative il cui comune denominatore è la valorizzazione dell’ambiente esterno nelle sue diverse configurazioni, assunto come ambiente educativo. L’orientamento pedagogico dell’OE non definisce né prescrive quali attività o percorsi didattici debbano essere attuati o quali obbiettivi si debbano raggiungere, tutto questo attiene alla specificità del contesto educativo (scolastico o extrascolastico) e alle scelte di insegnanti e educatori. L’OE pone “semplicemente” l’accento su un orientamento pedagogico, un modo (non una moda) di fare educazione: quello di valorizzare al massimo le opportunità dello star fuori (out-door) e del concepire l’ambiente esterno come luogo di formazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rivista dell'Istruzione 2020-6-Farnè.pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
180.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
180.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.