Il Memoriale in Auschwitz-Birkenau realizzato dal 1965 al 1967 da Giorgio Simoncini architetto e da Pietro Cascella scultore, vincitori del concorso internazionale bandito nel 1957. Lo scritto ricorda le tappe del concorso, i partecipanti di 23 paesi, gli ammessi al vaglio dopo le prime due selezioni. Le difficoltà politiche ed economiche furono faticosamente superate dopo un decennio.
Titolo: | Il ricordo del silenzio e la memoria condivisa. Il Memoriale ad Auschwitz-Birkenau di Giorgio Simoncini e Pietro Cascella |
Autore/i: | PIGOZZI, MARINELLA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | Il Memoriale in Auschwitz-Birkenau realizzato dal 1965 al 1967 da Giorgio Simoncini architetto e da Pietro Cascella scultore, vincitori del concorso internazionale bandito nel 1957. Lo scritto ricorda le tappe del concorso, i partecipanti di 23 paesi, gli ammessi al vaglio dopo le prime due selezioni. Le difficoltà politiche ed economiche furono faticosamente superate dopo un decennio. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2009-12-17 23:01:51 |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.