Fake news and disinformation online è il titolo del Flash Eurobarometer, condotto dal TNS Political & Social e coordinato della Commissione Europea e dal Directorate- General for Communication (DG COMM «Media Monitoring, Media Analysis and Eurobarometer» Unit) e può essere letto all’indirizzo http://ec.europa.eu/commfrontoffice/ publicopinion/index.cfm/Survey/getSurveyDetail/instruments/FLASH/ surveyKy/2183. La misleading information e le conseguenze del fenomeno sulla sfera pubblica, stanno diventando temi sempre più cruciali all’interno del dibattito pubblico e istituzionale su scala mondiale. Da qui l’obiettivo della survey, i cui risultati sono stati pubblicati ad aprile 2018, tesa ad indagare i diversi elementi che concorrono a determinare la percezione del fenomeno fake news all’interno dell’opinione pubblica europea. In particolare sono state analizzate le seguenti dimensioni: Trust: il livello di fiducia riposto nei news media e nelle diverse fonti d’informazione. Awareness: la frequenza di consumo e la presunta dimestichezza del cittadino nel riconoscere il «contenuto fake news». Impact: la percezione della portata del fenomeno. Responsability: gli attori designati ad arginare la diffusione di contenuti disinformativi.

Alice Fubini (2019). Fake news and disinformation online. PROBLEMI DELL'INFORMAZIONE, 66(1), 243-250 [10.1445/92866].

Fake news and disinformation online

Alice Fubini
2019

Abstract

Fake news and disinformation online è il titolo del Flash Eurobarometer, condotto dal TNS Political & Social e coordinato della Commissione Europea e dal Directorate- General for Communication (DG COMM «Media Monitoring, Media Analysis and Eurobarometer» Unit) e può essere letto all’indirizzo http://ec.europa.eu/commfrontoffice/ publicopinion/index.cfm/Survey/getSurveyDetail/instruments/FLASH/ surveyKy/2183. La misleading information e le conseguenze del fenomeno sulla sfera pubblica, stanno diventando temi sempre più cruciali all’interno del dibattito pubblico e istituzionale su scala mondiale. Da qui l’obiettivo della survey, i cui risultati sono stati pubblicati ad aprile 2018, tesa ad indagare i diversi elementi che concorrono a determinare la percezione del fenomeno fake news all’interno dell’opinione pubblica europea. In particolare sono state analizzate le seguenti dimensioni: Trust: il livello di fiducia riposto nei news media e nelle diverse fonti d’informazione. Awareness: la frequenza di consumo e la presunta dimestichezza del cittadino nel riconoscere il «contenuto fake news». Impact: la percezione della portata del fenomeno. Responsability: gli attori designati ad arginare la diffusione di contenuti disinformativi.
2019
Alice Fubini (2019). Fake news and disinformation online. PROBLEMI DELL'INFORMAZIONE, 66(1), 243-250 [10.1445/92866].
Alice Fubini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/810868
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact