Il lavoro illustra alcuni aspetti di una ricerca in atto volta alla caratterizzazione morfologica, geologica e limnologica del lago Qarun e delle aree circostanti nella regione del Fayyum (Egitto), area di grande interesse anche per la ricerca archeologica. Vengono affrontati in particolare la valutazione di modelli digitali del terreno ottenuti da immagini satellitari e da cartografia ed alcuni aspetti legati all’analisi di dati multispettrali di sensori diversi ed acquisiti ad epoche diverse. Lo studio multitemporale, condotto anche avvalendosi della elaborazione di indici vegetazionali, può supportare un’analisi di change detection che metta in evidenza l’espansione delle aree agricole nel processo di bonifica in corso e le modifiche al territorio intervenute negli ultimi decenni.
Titolo: | Uso di dati telerilevati nella caratterizzazione di un’area della regione del Fayyum (Egitto) |
Autore/i: | BITELLI, GABRIELE; MANDANICI, EMANUELE |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Atti 13a Conferenza Nazionale ASITA (Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali) |
Pagina iniziale: | 421 |
Pagina finale: | 426 |
Abstract: | Il lavoro illustra alcuni aspetti di una ricerca in atto volta alla caratterizzazione morfologica, geologica e limnologica del lago Qarun e delle aree circostanti nella regione del Fayyum (Egitto), area di grande interesse anche per la ricerca archeologica. Vengono affrontati in particolare la valutazione di modelli digitali del terreno ottenuti da immagini satellitari e da cartografia ed alcuni aspetti legati all’analisi di dati multispettrali di sensori diversi ed acquisiti ad epoche diverse. Lo studio multitemporale, condotto anche avvalendosi della elaborazione di indici vegetazionali, può supportare un’analisi di change detection che metta in evidenza l’espansione delle aree agricole nel processo di bonifica in corso e le modifiche al territorio intervenute negli ultimi decenni. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 14-dic-2009 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |