In questo studio preliminare, campioni di liquido amniotico, Wharton’s jelly, e sangue cordonale sono stati prelevati da 7 fattrici al momento del parto. Le cellule mononucleate, dopo isolamento e coltura in DMEM/TCM199 addizionato con il 10% di FBS, sono state sottoposte a differenziazione condrogenica in pellet, mentre quella osteogenica è stata effettuata in piastra su monostrati cellulari. Cellule con la classica morfologia fibroblasto-simile sono state isolate in 4/6 (66,7%) campioni di liquido amniotico, 5/5 (100%) campioni di sangue e in 6/7 (85,7%) di Wharton’s jelly. Tutte le linee sono state positivamente differenziate per via condrogenica ed osteogenica.
Titolo: | Isolamento di cellule staminali mesenchimali da Wharton’s jelly, sangue cordonale e liquido amniotico nel cavallo |
Autore/i: | IACONO, ELEONORA; BRUNORI, LARA; MERLO, BARBARA |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | Società Italiana di Riproduzione Animale (SIRA), VII Congresso Nazionale, Facoltà di Medicina Veterinaria Polo SS Annunziata, Messina 2-3 Luglio 2009 |
Pagina iniziale: | 172 |
Pagina finale: | 174 |
Abstract: | In questo studio preliminare, campioni di liquido amniotico, Wharton’s jelly, e sangue cordonale sono stati prelevati da 7 fattrici al momento del parto. Le cellule mononucleate, dopo isolamento e coltura in DMEM/TCM199 addizionato con il 10% di FBS, sono state sottoposte a differenziazione condrogenica in pellet, mentre quella osteogenica è stata effettuata in piastra su monostrati cellulari. Cellule con la classica morfologia fibroblasto-simile sono state isolate in 4/6 (66,7%) campioni di liquido amniotico, 5/5 (100%) campioni di sangue e in 6/7 (85,7%) di Wharton’s jelly. Tutte le linee sono state positivamente differenziate per via condrogenica ed osteogenica. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 9-dic-2009 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |