"Animali della letteratura italiana" presenta autori, opere e motivi della tradizione letteraria italiana attraverso lo studio di un particolare tema, gli animali nelle loro manifestazioni letterarie. Sono percorsi esemplari che vedono protagonisti, tra gli altri, api, aquile, asini, capre, cavalli, cicale, farfalle, ragni, tigri, elefanti e animali fantastici come draghi, grifoni, centauri. Un'esplorazione per ragionare attraverso la letteratura italiana, da quella medievale a quella contemporanea, del nostro rapporto con gli animali e la natura.
Titolo: | Animali della letteratura italiana |
Curatore/i: | ANSELMI, GIAN MARIO GIUSTO; RUOZZI, GINO |
Curatore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Numero di pagine: | 288 |
ISBN: | 9788843051519 |
Abstract: | "Animali della letteratura italiana" presenta autori, opere e motivi della tradizione letteraria italiana attraverso lo studio di un particolare tema, gli animali nelle loro manifestazioni letterarie. Sono percorsi esemplari che vedono protagonisti, tra gli altri, api, aquile, asini, capre, cavalli, cicale, farfalle, ragni, tigri, elefanti e animali fantastici come draghi, grifoni, centauri. Un'esplorazione per ragionare attraverso la letteratura italiana, da quella medievale a quella contemporanea, del nostro rapporto con gli animali e la natura. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-dic-2009 |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.