ANSELMI, GIAN MARIO GIUSTO
Dettaglio
ANSELMI, GIAN MARIO GIUSTO
DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA CLASSICA E ITALIANISTICA
ANSELMI G.M.; Anselmi, Gian Mario; Gian Mario Anselmi; G. ANSELMI; G.M ANSELMI; ANSELMI G.
Pubblicazioni
Risultati 1 - 20 di 128 (tempo di esecuzione: 0.001 secondi).
Titolo | Autore(i) | Anno | Periodico | Editore | Tipo | File | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | A herança de Petrarca | ANSELMI G.M. | 2005 | Instituto de Estudos Italianos DA FACULDADE DE LE | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
2 | Animali della letteratura italiana | G. M. Anselmi; G. Ruozzi | 2009 | Carocci | 3.02 Curatela | - | |
3 | Arezzo e Certaldo | Paola Vecchi; Gian Mario Anselmi; Loredana Chines | Being printed | 8.02 Ruolo editoriale in collana | - | ||
4 | Asino e asini. Una lunga storia. | Anselmi, Gian Mario Giusto | 2016 | PAROLE RUBATE | 1.01 Articolo in rivista | - | |
5 | Banchetti letterari. Cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana da Dante a Camilleri | G. M. Anselmi; G. Ruozzi | 2011 | Carocci | 3.02 Curatela | - | |
6 | Bene e male | Anselmi, Gian Mario | 2014 | Treccani | 2.05 Voce in dizionario o enciclopedia | - | |
7 | Boccaccio e i suoi lettori: una lunga ricezione. | Gian Mario Anselmi; Giovanni Baffetti; Carlo Delcorno; Claudia Sebastiana Nobili | 2013 | Il Mulino | 3.02 Curatela | - | |
8 | Boccaccio e la cultura umanistica in Romagna | Anselmi, Gian Mario | 2015 | Longo | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
9 | Cani. | G. M. Anselmi | 2009 | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
10 | Città e scenari urbani nelle letteratura umanistica in Italia: il caso emblematico di Flavio Biondo | ANSELMI G.M. | 2011 | Campisano Editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
11 | Città in guerra: esperienze e riflessioni nel primo ‘500. Bologna nelle “guerre d’Italia” | G. M. Anselmi; A. De Benedictis | 2008 | Minerva Edizioni | 3.02 Curatela | - | |
12 | La civiltà del Rinascimento. Pagine di letteratura italiana. | G.M.Anselmi; G. Forni; G. Ledda | 2004 | Carocci | 3.02 Curatela | - | |
13 | Colazione | ANSELMI G.M. | 2011 | Carocci Editore | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
14 | Conoscenza storica, ermeneutica letteraria e apprendistato politico: una declinazione dell’eroico tra Dante e Alfieri. | G.M. ANSELMI | 2010 | CESATI | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
15 | Corso di alfabetizzazione - Laboratorio di scrittura | Frasnedi F.; Anselmi G.M. | 2004 | 7.12 Attività espositiva:Mostra o Esposizione | - | ||
16 | La corte e il “Cortegiano” di Baldassar Castiglione: un’ipotesi di lettura. | G.M. ANSELMI | 2007 | CUEM | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
17 | La cultura letteraria dell’umanesimo romagnolo | G.M. ANSELMI | 2006 | Carocci | 2.01 Capitolo / saggio in libro | - | |
18 | La cultura letteraria dell’umanesimo romagnolo e l’approdo di Fra Sabba | ANSELMI G. M. | 2004 | Olschki | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
19 | La cultura letteraria dell’umanesimo romagnolo e l’approdo di Fra Sabba | G.M.ANSELMI | 2004 | Olschski | 4.01 Contributo in Atti di convegno | - | |
20 | Da Dante a Montale - Studi di filologia e critica letteraria in onore di Emilio Pasquini | G.M.ANSELMI; B.BENTIVOGLI; A.COTTIGNOLI; F.MARRI; RODA V.; G.RUOZZI; P.VECCHI GALLI | 2005 | GEDIT | 3.02 Curatela | - |