Il volume rilegge unitariamente l'attività e l'opera di Raimondo Montecuccoli e Luigi Ferdinando Marsili, due grandi generali italiani al servizio di Leopoldo I d'Asburgo, per mettere in risalto l'ascesa della Monarchia austriaca a grande potenza nel sistema europeo degli Stati fra Sei e Settecento. I temi della formazione di un esercito regolare, dello sviluppo economico e commerciale e del consolidamento dei confini dell'Impero divengono il perno della "pax asburgica" che entrambi, Montecuccoli e Marsili, dichiarano di voler perseguire e le cui caratteristiche il volume mette in rilievo.
Titolo: | La pace degli eserciti e dell'economia. Montecuccoli e Marsili alla Corte di Vienna |
Autore/i: | GHERARDI, RAFFAELLA; MARTELLI, FABIO |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Numero di pagine: | 319 |
ISBN: | 9788815130754 |
Abstract: | Il volume rilegge unitariamente l'attività e l'opera di Raimondo Montecuccoli e Luigi Ferdinando Marsili, due grandi generali italiani al servizio di Leopoldo I d'Asburgo, per mettere in risalto l'ascesa della Monarchia austriaca a grande potenza nel sistema europeo degli Stati fra Sei e Settecento. I temi della formazione di un esercito regolare, dello sviluppo economico e commerciale e del consolidamento dei confini dell'Impero divengono il perno della "pax asburgica" che entrambi, Montecuccoli e Marsili, dichiarano di voler perseguire e le cui caratteristiche il volume mette in rilievo. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 4-dic-2009 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.