Il contributo esamina alcuni topoi letterari ed elementi folkorici presenti nell'episodio del tradimento e del processo di Dario il Rosso nel 'Roman de Thèbes', con particolare riferimento al motivo del traditore con i capelli rossi; si evidenzia così come l'autore del romanzo riutilizzi in modo originale motivi ricorrenti nel folklore e nella tradizione epica, al fine di rendere più complessa la caratterizzazione dei suoi personaggi e delle vicende narrate.
La vicenda di Dario il Rosso nel 'Roman de Thèbes': spunti per una rilettura alla luce di topoi letterari e modelli folklorici
Di Sabatino Luca
2019
Abstract
Il contributo esamina alcuni topoi letterari ed elementi folkorici presenti nell'episodio del tradimento e del processo di Dario il Rosso nel 'Roman de Thèbes', con particolare riferimento al motivo del traditore con i capelli rossi; si evidenzia così come l'autore del romanzo riutilizzi in modo originale motivi ricorrenti nel folklore e nella tradizione epica, al fine di rendere più complessa la caratterizzazione dei suoi personaggi e delle vicende narrate.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.