Il contributo prende le mosse illustrando l'epoca storica nella quale la Chiesa cattolica esercitava in tutta la sua estensione e per supplenza una funzione assistenziale in assenza di una autorità statuale che promuovesse politiche in questo campo di interesse. Il periodo segnato dal secolo breve conosce invece una secolarizzazione delle attività sociali ormai rientrate in ciò che chiamiamo welfare ed una Chiesa alle prese con una nuova dimensione assistenziale in una realtà più frammentata ed incerta. E se da una parte essa tende a ritrovare una centralità di consenso nel porre una concorrenza - in nome della sussidiarietà - a politiche di sostegno alla marginalità, d'altra parte è chiamata ad individuare le nuove povertà, non solo materiali, che si vanno radicando nell'età della tecnica.
Zanotti A. (2009). La Chiesa e il sociale. STATO, CHIESE E PLURALISMO CONFESSIONALE, novembre 2009, 1-13.
La Chiesa e il sociale
ZANOTTI, ANDREA
2009
Abstract
Il contributo prende le mosse illustrando l'epoca storica nella quale la Chiesa cattolica esercitava in tutta la sua estensione e per supplenza una funzione assistenziale in assenza di una autorità statuale che promuovesse politiche in questo campo di interesse. Il periodo segnato dal secolo breve conosce invece una secolarizzazione delle attività sociali ormai rientrate in ciò che chiamiamo welfare ed una Chiesa alle prese con una nuova dimensione assistenziale in una realtà più frammentata ed incerta. E se da una parte essa tende a ritrovare una centralità di consenso nel porre una concorrenza - in nome della sussidiarietà - a politiche di sostegno alla marginalità, d'altra parte è chiamata ad individuare le nuove povertà, non solo materiali, che si vanno radicando nell'età della tecnica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
zanotti_la_chiesam2.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
158.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
158.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.