Il convegno annuale della Società Italiana di Pedagogia del 2008, con la partecipazione dei pedagogisti di quasi tutte le sedi accademiche italiane (Torino, Roma, Urbino, Bergamo, Firenze, Bari, Milano Cattolica, Messina, Bologna, Macerata) riportava l'attenzione sulle trasformazioni scolastiche indotte e progettate a partire dalla normativa più recente, analizzando dal punto di vista teorico sia le proposte di tipo strutturale (Chiosso, Frabboni, Susi, Pinto Minerva), sia i modelli metodologico didattici come la personalizzazione e il tema delle competenze (Baldacci, Bertagna, Cambi, Damiano, Laneve). Si affrontavano poi alcune articolazioni specifiche alla luce anche di alcune ricerche sul campo (Moscato, D'Alonzo, Boero)
L'educazione alla cittadinzna nella scuola
MOSCATO, MARIA TERESA
2009
Abstract
Il convegno annuale della Società Italiana di Pedagogia del 2008, con la partecipazione dei pedagogisti di quasi tutte le sedi accademiche italiane (Torino, Roma, Urbino, Bergamo, Firenze, Bari, Milano Cattolica, Messina, Bologna, Macerata) riportava l'attenzione sulle trasformazioni scolastiche indotte e progettate a partire dalla normativa più recente, analizzando dal punto di vista teorico sia le proposte di tipo strutturale (Chiosso, Frabboni, Susi, Pinto Minerva), sia i modelli metodologico didattici come la personalizzazione e il tema delle competenze (Baldacci, Bertagna, Cambi, Damiano, Laneve). Si affrontavano poi alcune articolazioni specifiche alla luce anche di alcune ricerche sul campo (Moscato, D'Alonzo, Boero)I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.