L'articolo completa e supera, tesaurizzandola, l’individuazione dei contatti epistolari giapponesi intrattenuti da Craig per acclarare quanto essi, assieme al più generale interesse per l’Oriente, ne abbiano influenzato il pensiero penetrando fin nelle sue idee più note e dibattute. Su tale sfondo, e nella cornice degli interventi pubblicati da Craig su «The Mask», si propone l’analogia tra Übermarionette e kōan, ossia un’affermazione paradossale, un’interrogazione che non fornisce appigli logici per essere soddisfatta usato nelle pratiche meditative e pedagogiche dello zen. Più che una teoria, o un eventuale oggetto materiale, la Übermarionette pare al fine essere uno strumento per risvegliare l’attore e la sua e creatività messo a punto da Craig per formulare un’Idea altrimenti impossibile da dire e da realizzare.

Per risvegliare l’attore: il Giappone e l’Asia tra le righe di «The Mask» / Matteo Casari. - In: TEATRO E STORIA. - ISSN 0394-6932. - STAMPA. - 41:(2020), pp. 309-331.

Per risvegliare l’attore: il Giappone e l’Asia tra le righe di «The Mask»

Matteo Casari
2020

Abstract

L'articolo completa e supera, tesaurizzandola, l’individuazione dei contatti epistolari giapponesi intrattenuti da Craig per acclarare quanto essi, assieme al più generale interesse per l’Oriente, ne abbiano influenzato il pensiero penetrando fin nelle sue idee più note e dibattute. Su tale sfondo, e nella cornice degli interventi pubblicati da Craig su «The Mask», si propone l’analogia tra Übermarionette e kōan, ossia un’affermazione paradossale, un’interrogazione che non fornisce appigli logici per essere soddisfatta usato nelle pratiche meditative e pedagogiche dello zen. Più che una teoria, o un eventuale oggetto materiale, la Übermarionette pare al fine essere uno strumento per risvegliare l’attore e la sua e creatività messo a punto da Craig per formulare un’Idea altrimenti impossibile da dire e da realizzare.
2020
Per risvegliare l’attore: il Giappone e l’Asia tra le righe di «The Mask» / Matteo Casari. - In: TEATRO E STORIA. - ISSN 0394-6932. - STAMPA. - 41:(2020), pp. 309-331.
Matteo Casari
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TeS-41-5d-Casaripdf.pdf

accesso riservato

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 2.42 MB
Formato Adobe PDF
2.42 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/796347
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact