Nei suoi cinquant'anni di esistenza il Dams di Bologna ha acquisito una riconoscibilità che ne ha fatto un modello per le iniziative simili sorte in altre università italiane, ma è stato anche una sigla la cui fama – complice la temperie culturale e politica bolognese tra anni Settanta e Ottanta – ha superato i confini degli addetti ai lavori per allargarsi alle manifestazioni della cultura popolare. L'insegnamento del cinema, al contrario di quello che potrebbe suggerire un facile senno di poi, non era al centro del disegno iniziale del Dams, e per un tempo relativamente lungo, come vedremo, è stato messo in ombra da altre discipline. Lo scopo di questo capitolo è quello di ricostruire i tratti fondativi di quel progetto per comprendere il ruolo che gli insegnamenti di cinema hanno avuto al suo interno. L’arco temporale che prendiamo in esame è suddivisibile in due fasi: la prima, che possiamo definire di nascita/insediamento, va dalla progettazione/fondazione del 1970/71 fino alla fine del decennio; la seconda, di assestamento istituzionale, si protrae dai primi anni Ottanta, in parziale coincidenza con la riforma universitaria, alla fine del primo ciclo di dottorato, istituito nell'a.a. 1983/84.

L'insegnamento del cinema presso il DAMS dell'Università di Bologna / Claudio Bisoni; Paolo Noto. - STAMPA. - (2021), pp. 125-140.

L'insegnamento del cinema presso il DAMS dell'Università di Bologna

Claudio Bisoni
Co-primo
;
Paolo Noto
Co-primo
2021

Abstract

Nei suoi cinquant'anni di esistenza il Dams di Bologna ha acquisito una riconoscibilità che ne ha fatto un modello per le iniziative simili sorte in altre università italiane, ma è stato anche una sigla la cui fama – complice la temperie culturale e politica bolognese tra anni Settanta e Ottanta – ha superato i confini degli addetti ai lavori per allargarsi alle manifestazioni della cultura popolare. L'insegnamento del cinema, al contrario di quello che potrebbe suggerire un facile senno di poi, non era al centro del disegno iniziale del Dams, e per un tempo relativamente lungo, come vedremo, è stato messo in ombra da altre discipline. Lo scopo di questo capitolo è quello di ricostruire i tratti fondativi di quel progetto per comprendere il ruolo che gli insegnamenti di cinema hanno avuto al suo interno. L’arco temporale che prendiamo in esame è suddivisibile in due fasi: la prima, che possiamo definire di nascita/insediamento, va dalla progettazione/fondazione del 1970/71 fino alla fine del decennio; la seconda, di assestamento istituzionale, si protrae dai primi anni Ottanta, in parziale coincidenza con la riforma universitaria, alla fine del primo ciclo di dottorato, istituito nell'a.a. 1983/84.
2021
Il cinema come disciplina. L’università italiana e i media audiovisivi (1970-1990)
125
140
L'insegnamento del cinema presso il DAMS dell'Università di Bologna / Claudio Bisoni; Paolo Noto. - STAMPA. - (2021), pp. 125-140.
Claudio Bisoni; Paolo Noto
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/796069
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact