Use of QPCS with first-year university students (PLS - Chemistry University of Bologna) from 2018-19. Starting hypothesis: the development of selfdirection in learning promotes continuity in studies. Three-phases project: a) administration of QPCS to first-year students of chemistry (N = 436); b) in presence restitution of results; c) tutoring to 44 students. Reflections: restitution methods, use of QPCS results, student reactions. Goal:: to construct a conceptual framework for future research.
Uso del QPCS con matricole universitarie (PLS–Chimica Unibo) dall’a.a. 2018-19, con ipotesi di partenza::::: lo sviluppo dell’autodirezione nell’apprendimento favorisce la continuità negli studi. Il percorso è in tre fasi:: a) somministrazione del QPCS a matricole chimiche (N=436); b) restituzione in presenza dei risultati; c) tutorato a 44 studenti. Riflessioni:: modalità di restituzione, uso dei risultati QPCS, reazioni degli studenti. Obiettivo:: costruire un quadro concettuale per futura ricerca.
Titolo: | L’uso dei risultati del Questionario di Percezione delle Competenze Strategiche (QPCS) nell’ambito di un percorso di orientamento in ingresso con studenti universitari. L’esperienza del Piano Lauree Scientifiche (PLS) - Chimica dell’Università di Bologna | |
Autore/i: | Massimo Marcuccio; Sergio Zappoli; Carla Boga; Dora Melucci; Elena Strocchi | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2020 | |
Serie: | ||
Titolo del libro: | Dirigere se stessi nello studio e nel lavoro. Competenzestrategiche.it Strumenti e applicazioni | |
Pagina iniziale: | 205 | |
Pagina finale: | 218 | |
Abstract: | Use of QPCS with first-year university students (PLS - Chemistry University of Bologna) from 2018-19. Starting hypothesis: the development of selfdirection in learning promotes continuity in studies. Three-phases project: a) administration of QPCS to first-year students of chemistry (N = 436); b) in presence restitution of results; c) tutoring to 44 students. Reflections: restitution methods, use of QPCS results, student reactions. Goal:: to construct a conceptual framework for future research. | |
Abstract: | Uso del QPCS con matricole universitarie (PLS–Chimica Unibo) dall’a.a. 2018-19, con ipotesi di partenza::::: lo sviluppo dell’autodirezione nell’apprendimento favorisce la continuità negli studi. Il percorso è in tre fasi:: a) somministrazione del QPCS a matricole chimiche (N=436); b) restituzione in presenza dei risultati; c) tutorato a 44 studenti. Riflessioni:: modalità di restituzione, uso dei risultati QPCS, reazioni degli studenti. Obiettivo:: costruire un quadro concettuale per futura ricerca. | |
Data stato definitivo: | 8-feb-2021 | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo / saggio in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipo | Licenza | |
---|---|---|---|---|
18.M.-Marcuccio-S.-Zappoli-C.-Boga-D.-Melucci-E.-Strocchi.pdf | Versione (PDF) editoriale | Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND) | Open Access Visualizza/Apri |