La riforma dell'istituto della prescrizione con “blocco” della decorrenza dopo la sentenza di primo grado presenta molteplici profili di illegittimità costituzionale, rivelandosi irragionevole sia rispetto ai valori che rispetto agli scopi. Non produrrà, verosimilmente, tempi processuali più ragionevoli, ma getterà i soggetti sottoposti a procedimento penale in una assurda condizione esistenziale di “eterni giudicabili".
manes, v. (2019). Sulla riforma della prescrizione. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE, 1(1), 557-570.
Sulla riforma della prescrizione
manes, vittorio
2019
Abstract
La riforma dell'istituto della prescrizione con “blocco” della decorrenza dopo la sentenza di primo grado presenta molteplici profili di illegittimità costituzionale, rivelandosi irragionevole sia rispetto ai valori che rispetto agli scopi. Non produrrà, verosimilmente, tempi processuali più ragionevoli, ma getterà i soggetti sottoposti a procedimento penale in una assurda condizione esistenziale di “eterni giudicabili".File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.