Nel suo intervento l'A. ritiene importante la reale definizione della cinta muraria di Albenga e della sua cronologia, ed entra quindi nel rapporto aree funerarie - ambiente urbano e suburbano. Mette poi in evidenza come il complesso di San Clemente sia sorto nei pressi del porto e come sia necessario approfondirne lo studio anche in relazione ad una sempre più attenta lettura del complesso stesso, dei suoi precedenti, del cd battistero monumentale e dell'insula episcopalis. Pensa inoltre alla necessità di chiarire, di volta in volta, le funzioni e le cronologie relative all'emergere di più fonti battesimali nelle città tra tardo antico e medioevo. Al di là quindi della lettura più tradizionale, che vedeva altrove qualora si ritrovassero due battisteri una presenza ortodossa e una presenza ariana, si deve riflettere ora, in un discorso in itinere, pure su impianti di diversa natura, anche su santuari. Il legame ad Albenga fra il complesso di San Clemente e il mare potrebbe non escludere pure quest'ultima ipotesi.
R. Budriesi (2007). Intervento alla Tavola Rotonda dedicata ad Anna Maria Giuntella. ALBENGA : Istituto Internazionale di Studi Liguri.
Intervento alla Tavola Rotonda dedicata ad Anna Maria Giuntella
BUDRIESI, ROBERTA
2007
Abstract
Nel suo intervento l'A. ritiene importante la reale definizione della cinta muraria di Albenga e della sua cronologia, ed entra quindi nel rapporto aree funerarie - ambiente urbano e suburbano. Mette poi in evidenza come il complesso di San Clemente sia sorto nei pressi del porto e come sia necessario approfondirne lo studio anche in relazione ad una sempre più attenta lettura del complesso stesso, dei suoi precedenti, del cd battistero monumentale e dell'insula episcopalis. Pensa inoltre alla necessità di chiarire, di volta in volta, le funzioni e le cronologie relative all'emergere di più fonti battesimali nelle città tra tardo antico e medioevo. Al di là quindi della lettura più tradizionale, che vedeva altrove qualora si ritrovassero due battisteri una presenza ortodossa e una presenza ariana, si deve riflettere ora, in un discorso in itinere, pure su impianti di diversa natura, anche su santuari. Il legame ad Albenga fra il complesso di San Clemente e il mare potrebbe non escludere pure quest'ultima ipotesi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.