Al centro dell'articolo si trova una analisi sistematica del lavoro critico sui periodici cinematografici specializzati italiani, dal secondo dopoguerra alla fine degli anni Cinquanta. La critica cinematografica in questo periodo svolge un ruolo rilevante nei processi di legittimazione culturale dei saperi relativi al cinema. E presenta alcune peculiarità. Dopo una breve introduzione, il contributo mette sotto osservazione la critica cinematografica in relazione alla cultura fascista. Poi individua gli elementi di discontinuità nel panorama delle riviste specializzate, vale a dire i modi in cui queste ultime si differenziano tra loro per impostazione, contenuti, profilo dei collaboratori. In seguito vengono presentati cinque tratti che i periodici del periodo condividono sul piano dell’interpretazione/valutazione dei film, indipendentemente dai differenti schieramenti ideologici d’appartenenza. Infine, nelle conclusioni, si torna sul problema della periodizzazione della critica post-bellica in relazione al ventennio precedente.

Bisoni, C. (2020). Le riviste di cinema e la cultura cinematografica italiana dal dopoguerra alla fine degli anni Cinquanta. Bologna : il Mulino.

Le riviste di cinema e la cultura cinematografica italiana dal dopoguerra alla fine degli anni Cinquanta

Claudio Bisoni
2020

Abstract

Al centro dell'articolo si trova una analisi sistematica del lavoro critico sui periodici cinematografici specializzati italiani, dal secondo dopoguerra alla fine degli anni Cinquanta. La critica cinematografica in questo periodo svolge un ruolo rilevante nei processi di legittimazione culturale dei saperi relativi al cinema. E presenta alcune peculiarità. Dopo una breve introduzione, il contributo mette sotto osservazione la critica cinematografica in relazione alla cultura fascista. Poi individua gli elementi di discontinuità nel panorama delle riviste specializzate, vale a dire i modi in cui queste ultime si differenziano tra loro per impostazione, contenuti, profilo dei collaboratori. In seguito vengono presentati cinque tratti che i periodici del periodo condividono sul piano dell’interpretazione/valutazione dei film, indipendentemente dai differenti schieramenti ideologici d’appartenenza. Infine, nelle conclusioni, si torna sul problema della periodizzazione della critica post-bellica in relazione al ventennio precedente.
2020
Culture del film. La critica cinematografica e la società italiana
45
68
Bisoni, C. (2020). Le riviste di cinema e la cultura cinematografica italiana dal dopoguerra alla fine degli anni Cinquanta. Bologna : il Mulino.
Bisoni, Claudio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bisoni.pdf

accesso riservato

Tipo: Postprint
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 220.68 kB
Formato Adobe PDF
220.68 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/790813
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact