Questo volume, offrendo un affresco delle principali monarchie europee (Gran Bretagna, Francia, Spagna, Germania, Italia, Austria-Ungheria, Russia) nella loro evoluzione storica tra Ottocento e Novecento, affronta alcuni aspetti cruciali delle trasformazioni politico-istituzionali e culturali che hanno segnato l’età contemporanea in Europa. I saggi qui raccolti si interrogano su come cambiarono i fondamenti della legittimità dell’istituto monarchico nel corso di un processo che, con modalità e tappe diverse da paese a paese, vide gradualmente affermarsi il costituzionalismo liberale e una nuova legittimazione di tipo nazional-rappresentativo. Analizzano poi, sul piano politico e normativo, la trasformazione delle funzioni e dei poteri politici effettivi dei sovrani ed il ruolo della Corona rispetto alle altre istituzioni dello Stato. Altro tema presente in tutti i contributi del volume è quello della dimensione simbolico-valoriale delle monarchie europee, in relazione all’immaginario collettivo e alle identità nazionali.
Titolo: | SOVRANI A META'. MONARCHIA E LEGITTIMAZIONE IN EUROPA TRA OTTO E NOVECENTO | |
Curatore/i: | GUAZZALOCA, GIULIA | |
Curatore/i Unibo: | ||
Anno: | 2009 | |
Numero di pagine: | 240 | |
ISBN: | 9788849824865 | |
Abstract: | Questo volume, offrendo un affresco delle principali monarchie europee (Gran Bretagna, Francia, Spagna, Germania, Italia, Austria-Ungheria, Russia) nella loro evoluzione storica tra Ottocento e Novecento, affronta alcuni aspetti cruciali delle trasformazioni politico-istituzionali e culturali che hanno segnato l’età contemporanea in Europa. I saggi qui raccolti si interrogano su come cambiarono i fondamenti della legittimità dell’istituto monarchico nel corso di un processo che, con modalità e tappe diverse da paese a paese, vide gradualmente affermarsi il costituzionalismo liberale e una nuova legittimazione di tipo nazional-rappresentativo. Analizzano poi, sul piano politico e normativo, la trasformazione delle funzioni e dei poteri politici effettivi dei sovrani ed il ruolo della Corona rispetto alle altre istituzioni dello Stato. Altro tema presente in tutti i contributi del volume è quello della dimensione simbolico-valoriale delle monarchie europee, in relazione all’immaginario collettivo e alle identità nazionali. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 17-nov-2009 | |
Data stato definitivo: | 23-feb-2018 | |
Appare nelle tipologie: | 3.02 Curatela |