La legge antipornografia ha sucitato molte proteste in diversi ambiti della popolazione indonesiana. Tra i punti che hanno scatenato maggiori proteste vi sono quelli dedicati a regolamentare il modo in cui la gente si deve vestire. Diversi articoli della legge stabiliscono in modo dettagliato i tipi di abbigliamento lecito e illecito: è proibito mostrare l’ombelico, è obbligatorio coprire le braccia. Ma di cosa hanno paura i musulmani conservatori? Quali timori stanno a monte del disegno di legge antipornografia? Secondo Goenawan Mohamad, queste istanze conservatrici sono animate da un desiderio di rimozione della corporeità e di repressione della sessualità, che non è prerogativa unicamente islamica, ma che è condivisa anche dall’ebraismo e dal cristianesimo. Proprio per questo, la recente fioritura di un’avanguardia letteraria composta da scrittrici donne che sono capaci di rappresentare l’erotico e la corporeità in modo inedito e trasgressivo, costituisce un fenomeno di assoluta importanza.

L’Islam, la differenza e l’erotico: una storia indonesiana Goenawan Mohamad a Milano / Aurora Donzelli. - In: QUADERNI ASIATICI. - ISSN 2038-9795. - STAMPA. - 79:(2007), pp. 17-54.

L’Islam, la differenza e l’erotico: una storia indonesiana Goenawan Mohamad a Milano

Aurora Donzelli
2007

Abstract

La legge antipornografia ha sucitato molte proteste in diversi ambiti della popolazione indonesiana. Tra i punti che hanno scatenato maggiori proteste vi sono quelli dedicati a regolamentare il modo in cui la gente si deve vestire. Diversi articoli della legge stabiliscono in modo dettagliato i tipi di abbigliamento lecito e illecito: è proibito mostrare l’ombelico, è obbligatorio coprire le braccia. Ma di cosa hanno paura i musulmani conservatori? Quali timori stanno a monte del disegno di legge antipornografia? Secondo Goenawan Mohamad, queste istanze conservatrici sono animate da un desiderio di rimozione della corporeità e di repressione della sessualità, che non è prerogativa unicamente islamica, ma che è condivisa anche dall’ebraismo e dal cristianesimo. Proprio per questo, la recente fioritura di un’avanguardia letteraria composta da scrittrici donne che sono capaci di rappresentare l’erotico e la corporeità in modo inedito e trasgressivo, costituisce un fenomeno di assoluta importanza.
2007
L’Islam, la differenza e l’erotico: una storia indonesiana Goenawan Mohamad a Milano / Aurora Donzelli. - In: QUADERNI ASIATICI. - ISSN 2038-9795. - STAMPA. - 79:(2007), pp. 17-54.
Aurora Donzelli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/788242
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact