Lo studio è mirato a fornire una base conoscitiva dettagliata dello sviluppo dell’edilizia residenziale in un periodo di grande espansione della città di Bologna, individuato intorno alla metà del Novecento, per la definizione di un archivio digitale interattivo che sia facilmente consultabile ed interrogabile al fine di rendere noti interessanti risultati di analisi sul patrimonio residenziale in una dimensione spazio-temporale circoscritta, e che sia al contempo una base attendibile e solida su cui fondare ricerche e sviluppi futuri. La fase iniziale della ricerca si svolge parallelamente su due fronti: nel primo caso, la consultazione delle mappe e cartografie ha permesso di ricostruire il progressivo sviluppo della morfologia insediativa della città di Bologna tra il 1919 e il 1971; nel secondo caso, la consultazione delle pratiche edilizie di nuova costruzione del periodo 1940-1965, ha consentito di catalogare i caratteri tipologici e costruttivi dei fabbricati residenziali. Questa ricerca archivistica ha prodotto un campione di dati, i quali sono stati rielaborati e rappresentati con un software GIS, creando quindi una corrispondenza biunivoca dei caratteri specifici di un fabbricato e del tessuto urbano a cui esso appartiene, con la localizzazione degli stessi all’interno del territorio comunale di Bologna. In questo modo, è possibile incrociare analisi effettuate alla scala urbanistica ed edilizia con il dato della posizione geografica creando un’enorme banca dati georeferenziata del patrimonio edilizio esistente, che può essere interrogata per ottenere risultati rilevanti per la definizione di un protocollo di supporto decisionale per valutare la convenienza tra le due macro-categorie di intervento sull’esistente: recupero o sostituzione (demolizione con ricostruzione), secondo un modello di gestione sviluppato sui tre differenti ambiti: tecnologico, sociale ed economico, nel rispetto della circolarità dei processi.

Archivi digitali georeferenziati: analisi e rappresentazione dello sviluppo dell’edilizia residenziale a Bologna nella seconda metà del Novecento

Anna Chiara Benedetti
Writing – Original Draft Preparation
;
Carlo Costantino
Writing – Review & Editing
;
Riccardo Gulli
Supervision
2020

Abstract

Lo studio è mirato a fornire una base conoscitiva dettagliata dello sviluppo dell’edilizia residenziale in un periodo di grande espansione della città di Bologna, individuato intorno alla metà del Novecento, per la definizione di un archivio digitale interattivo che sia facilmente consultabile ed interrogabile al fine di rendere noti interessanti risultati di analisi sul patrimonio residenziale in una dimensione spazio-temporale circoscritta, e che sia al contempo una base attendibile e solida su cui fondare ricerche e sviluppi futuri. La fase iniziale della ricerca si svolge parallelamente su due fronti: nel primo caso, la consultazione delle mappe e cartografie ha permesso di ricostruire il progressivo sviluppo della morfologia insediativa della città di Bologna tra il 1919 e il 1971; nel secondo caso, la consultazione delle pratiche edilizie di nuova costruzione del periodo 1940-1965, ha consentito di catalogare i caratteri tipologici e costruttivi dei fabbricati residenziali. Questa ricerca archivistica ha prodotto un campione di dati, i quali sono stati rielaborati e rappresentati con un software GIS, creando quindi una corrispondenza biunivoca dei caratteri specifici di un fabbricato e del tessuto urbano a cui esso appartiene, con la localizzazione degli stessi all’interno del territorio comunale di Bologna. In questo modo, è possibile incrociare analisi effettuate alla scala urbanistica ed edilizia con il dato della posizione geografica creando un’enorme banca dati georeferenziata del patrimonio edilizio esistente, che può essere interrogata per ottenere risultati rilevanti per la definizione di un protocollo di supporto decisionale per valutare la convenienza tra le due macro-categorie di intervento sull’esistente: recupero o sostituzione (demolizione con ricostruzione), secondo un modello di gestione sviluppato sui tre differenti ambiti: tecnologico, sociale ed economico, nel rispetto della circolarità dei processi.
2020
Colloqui.AT.e 2020 New Horizons for Sustainable Architecture - Nuovi orizzonti per l’architettura sostenibile
225
240
Anna Chiara Benedetti; Carlo Costantino; Riccardo Gulli
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/785306
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact