Il saggio esamina l'incidenza della "riforma Bonafede" delle intercettazioni (l. 28.2.2020 n. 7, che ha convertito, con modifiche, d.l. 30.12.2019 n. 161) sull'incidente cautelare personale. Nell'affrontare l'esegesi di una disciplina oscura e farraginosa, l'autrice ricostruisce lo stato dell'arte precedente alla novella, onde comprendere in che modo quest'ultima possa coniugarsi con la precedente elaborazione giurisprudenziale.
Elena Valentini (2020). Intercettazioni e incidente de libertate. LA LEGISLAZIONE PENALE, Speciale 24/11/2020, 131-155.
Intercettazioni e incidente de libertate
Elena Valentini
2020
Abstract
Il saggio esamina l'incidenza della "riforma Bonafede" delle intercettazioni (l. 28.2.2020 n. 7, che ha convertito, con modifiche, d.l. 30.12.2019 n. 161) sull'incidente cautelare personale. Nell'affrontare l'esegesi di una disciplina oscura e farraginosa, l'autrice ricostruisce lo stato dell'arte precedente alla novella, onde comprendere in che modo quest'ultima possa coniugarsi con la precedente elaborazione giurisprudenziale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
8-Valentini-intercettazioni e incidente cautelare.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo in rivista
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
420.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
420.31 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.