Il glaucoma secondario colpisce il cane con frequenza maggiore di quanto apparentemente appaia. Con questo lavoro si cerca di individuare eventuali correlazioni che possono esistere fra patologie primitive e razza, sesso,età, ecc. con il glaucoma secondario. Su di un gruppo di 475 pazienti affetti da patologie oculari, sono stai individuati 111 con glaucoma secondario. Per l’elaborazione statistica è stato impiegato il software SPSS for Windows versione 13.0 inc. Chicago Illinois 2004., utilizzando il test ² di Pearson. Per la quale sono stati considerati due gruppi di animali: un primo costituito da soggetti affetti da glaucoma secondario e un secondo costituito dai restanti soggetti affetti da altra patologia oculare. Il test ² è stato impiegato per valutare la possibile correlazione di questi gruppi con le variabili indagate nella casistica. È stato possibile utilizzare il test del 2 su due variabili non parametriche. Fra i dati significativi trovati citiamo: l’incidenza del glaucoma secondario presenta una differenza significativa nel corso degli anni, con picco di maggiore incidenza nella fascia di età compresa fra i 5 ed i 10 anni; nella ricerca di una possibile correlazione fra patologia primaria e glaucoma secondario, esiste un buon grado di probabilità che in caso di lussazione del cristallino si verifichi il glaucoma. Infine i risultati ottenuti sono stati confrontati con quelli della Letteratura a disposizione.
Titolo: | IL GLAUCOMA SECONDARIO DEL CANE: RASSEGNA CASISTICA |
Autore/i: | MASETTI, LORENZO; JOECHLER, MONIKA; PISONI, LUCIANO; BELLEI, EMMA; Lombardi R. |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Titolo del libro: | ATTI XVI CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA VETERINARIA |
Pagina iniziale: | 141 |
Pagina finale: | 147 |
Abstract: | Il glaucoma secondario colpisce il cane con frequenza maggiore di quanto apparentemente appaia. Con questo lavoro si cerca di individuare eventuali correlazioni che possono esistere fra patologie primitive e razza, sesso,età, ecc. con il glaucoma secondario. Su di un gruppo di 475 pazienti affetti da patologie oculari, sono stai individuati 111 con glaucoma secondario. Per l’elaborazione statistica è stato impiegato il software SPSS for Windows versione 13.0 inc. Chicago Illinois 2004., utilizzando il test ² di Pearson. Per la quale sono stati considerati due gruppi di animali: un primo costituito da soggetti affetti da glaucoma secondario e un secondo costituito dai restanti soggetti affetti da altra patologia oculare. Il test ² è stato impiegato per valutare la possibile correlazione di questi gruppi con le variabili indagate nella casistica. È stato possibile utilizzare il test del 2 su due variabili non parametriche. Fra i dati significativi trovati citiamo: l’incidenza del glaucoma secondario presenta una differenza significativa nel corso degli anni, con picco di maggiore incidenza nella fascia di età compresa fra i 5 ed i 10 anni; nella ricerca di una possibile correlazione fra patologia primaria e glaucoma secondario, esiste un buon grado di probabilità che in caso di lussazione del cristallino si verifichi il glaucoma. Infine i risultati ottenuti sono stati confrontati con quelli della Letteratura a disposizione. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 22-ott-2009 |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |