Il saggio si interroga criticamente sulle recenti modifiche dell'ordinamento penitenziario, che hanno diversificato i poteri dei garanti dei detenuti secondo il livello territoriale di competenza. In particolare, al centro dell'analisi è la portata letterale e sistematica della nuova normativa, al fine di valutarne la tenuta interna e internazionale, con riferimento alla situazione attuale del sistema nazionale dei garanti dei diritti dei ristretti.
Bertaccini, D. (2020). Una riflessione critica su regime detentivo speciale, diritti dei ristretti, differenziazione trattamentale e meccanismo preventivo nazionale. L'INDICE PENALE, 3, 50-73.
Una riflessione critica su regime detentivo speciale, diritti dei ristretti, differenziazione trattamentale e meccanismo preventivo nazionale
Bertaccini, Davide
2020
Abstract
Il saggio si interroga criticamente sulle recenti modifiche dell'ordinamento penitenziario, che hanno diversificato i poteri dei garanti dei detenuti secondo il livello territoriale di competenza. In particolare, al centro dell'analisi è la portata letterale e sistematica della nuova normativa, al fine di valutarne la tenuta interna e internazionale, con riferimento alla situazione attuale del sistema nazionale dei garanti dei diritti dei ristretti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020 Differenziazione garanti.pdf
accesso riservato
Descrizione: articolo in rivista
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
775.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
775.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.