Il contributo ha presentato ai convegnisti i risultati delle nuove ricerche condotte negli ultimi anni nella basilica paleocristiana di Phoinike nell'Albania meridionale, dove gli AA. conducono scavi con la Missione Archeologica Italiana dall'anno 2000. La basilica era già stata indagata da Luigi M. Ugolini nel 1926-27, ma con uno scavo incompleto e non sempre correttamente interpretato. Il contributo propone una nuova planimetria e un'interpretazione di tutti i dati di nuova acquisizione, fissando la cronologia della prima fase dell'edificio agli inizi del VI secolo d.C.
Titolo: | La basilica paleocristiana di Phoinike (Epiro): dagli scavi di Luigi M. Ugolini alle nuove ricerche | |
Autore/i: | DE MARIA, SANDRO; PODINI, MARCO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2009 | |
Titolo del libro: | Ideologia e cultura artistica tra Adriatico e Mediterraneo orientale (IV - X secolo). Il ruolo dell'autorità ecclesiastica alla luce di nuovi scavi e ricerche. Atti del Convegno Internazionale, Bologna-Ravenna 26-29 novembre 2007 | |
Pagina iniziale: | 207 | |
Pagina finale: | 228 | |
Abstract: | Il contributo ha presentato ai convegnisti i risultati delle nuove ricerche condotte negli ultimi anni nella basilica paleocristiana di Phoinike nell'Albania meridionale, dove gli AA. conducono scavi con la Missione Archeologica Italiana dall'anno 2000. La basilica era già stata indagata da Luigi M. Ugolini nel 1926-27, ma con uno scavo incompleto e non sempre correttamente interpretato. Il contributo propone una nuova planimetria e un'interpretazione di tutti i dati di nuova acquisizione, fissando la cronologia della prima fase dell'edificio agli inizi del VI secolo d.C. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 13-ott-2009 | |
Appare nelle tipologie: | 4.01 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.