a partire da risultati di ricerche su diverse religioni degli immigrati in Italia - presentate al convegno di Bologna da me organizzato nel novembre 2008 - si affronta il tema del ruolo ambivalente della religione nei processi di integrazione. Emerge che in alcuni casi la religione serve a ribadire l'esclusione e la distanza sociale degli immigrati, in altre a costruire identità intermedie utili all'integrazione.
Titolo: | Le religioni degli immigrati fra integrazione ed esclusione sociale | |
Autore/i: | LUCA' TROMBETTA, GIUSEPPE | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | a partire da risultati di ricerche su diverse religioni degli immigrati in Italia - presentate al convegno di Bologna da me organizzato nel novembre 2008 - si affronta il tema del ruolo ambivalente della religione nei processi di integrazione. Emerge che in alcuni casi la religione serve a ribadire l'esclusione e la distanza sociale degli immigrati, in altre a costruire identità intermedie utili all'integrazione. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2009-09-15 21:37:15 | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.