In questa nota viene analizzato il comportamento trasversale di gallerie superficiali in terreni argillosi sotto azioni sismiche. A questo scopo sono messi a confronto due diversi approcci, uno basato su analisi della risposta sismica locale 1D e su soluzioni analitiche disponibili in letteratura (approccio disaccoppiato), il secondo su analisi dinamiche complete effettuate con un codice di calcolo non lineare agli Elementi Finiti (approccio accoppiato). Le differenti ipotesi costitutive prese in considerazione nell’approccio accoppiato hanno dimostrato di avere un ruolo rilevante nel calcolo delle sollecitazioni temporanee indotte dal sisma e hanno permesso di mettere in luce come nel caso di comportamento plastico del terreno il rivestimento della galleria risenta dopo la fine del sisma di azioni permanenti di non trascurabile entità.
Effetto temporaneo e permanente di un sisma sul rivestimento di una galleria
BOLDINI, DANIELA
2008
Abstract
In questa nota viene analizzato il comportamento trasversale di gallerie superficiali in terreni argillosi sotto azioni sismiche. A questo scopo sono messi a confronto due diversi approcci, uno basato su analisi della risposta sismica locale 1D e su soluzioni analitiche disponibili in letteratura (approccio disaccoppiato), il secondo su analisi dinamiche complete effettuate con un codice di calcolo non lineare agli Elementi Finiti (approccio accoppiato). Le differenti ipotesi costitutive prese in considerazione nell’approccio accoppiato hanno dimostrato di avere un ruolo rilevante nel calcolo delle sollecitazioni temporanee indotte dal sisma e hanno permesso di mettere in luce come nel caso di comportamento plastico del terreno il rivestimento della galleria risenta dopo la fine del sisma di azioni permanenti di non trascurabile entità.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.