In questo interessante e sapientemente curato volume viene ben delineata la figura del brisighellese Bernardino Spada evidenziando, attraverso una raccolta di “bandi e provisioni” dello Spada, Cardinale Legato a Bologna, lo sforzo dal medesimo compiuto per limitare la diffusione della peste negli anni 1630 e 1631.
Recensione a Malpezzi P. ( a cura di), I Bandi di Bernardino Spada durante la peste del 1630 in Bologna. Aspetti medici e scientifici ( a cura di M.Lugaresi), Casanova Ed., Faenza 2008
BISI, ROBERTA
2008
Abstract
In questo interessante e sapientemente curato volume viene ben delineata la figura del brisighellese Bernardino Spada evidenziando, attraverso una raccolta di “bandi e provisioni” dello Spada, Cardinale Legato a Bologna, lo sforzo dal medesimo compiuto per limitare la diffusione della peste negli anni 1630 e 1631.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
recensione1_bisi_2009-02.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione
181.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
181.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.