Casanova è sempre vissuto in bilico tra legalità e illegalità, sia per questioni personali sia per problemi culturali, spesso legati alle sue letture alternative e libertine. Il saggio esamina i vari periodi di prigionia e fuga di Casanova, da quello celebre nei Piombi veneziani a quelli di Parigi, Londra, Madrid e Barcellona, in un esemplare itinerario geografico e culturale dell'illuminismo europeo.
Tempi e forme, realtà e invenzioni carcerarie di un grande fuggitore: la fuga dai Piombi e altre prigioni di Giacomo Casanova
RUOZZI, GINO
2009
Abstract
Casanova è sempre vissuto in bilico tra legalità e illegalità, sia per questioni personali sia per problemi culturali, spesso legati alle sue letture alternative e libertine. Il saggio esamina i vari periodi di prigionia e fuga di Casanova, da quello celebre nei Piombi veneziani a quelli di Parigi, Londra, Madrid e Barcellona, in un esemplare itinerario geografico e culturale dell'illuminismo europeo.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.