La novellistica di Maupassant, percorsa com’è da una notevole ricorrenza dell’onirico, illustra entrambe le categorie di sogni individuate da Baudelaire, quella riferita ai sogni «naturali» che si fanno riflesso della quotidianità, rimescolando a volte in modo bizzarro le tracce del vissuto sedimentate nella memoria, e quelli «geroglifici», ovvero assurdi e imprevedibili, quasi soprannaturali, non a torto ritenuti divini dagli antichi. Le novelle di Maupassant, qui analizzate nel dettaglio, costituiscono uno specchio attendibile delle varie concezioni del sogno che si susseguono e si accavallano in Francia durante l’Ottocento, secolo che raccoglie e trasforma la plurisecolare eredità delle dottrine sul sogno, convogliandola nel percorso di gestazione della rivoluzione freudiana.

Nannoni Catia (2020). Sogni «naturali» e sogni «geroglifici» nelle novelle di Maupassant. Roma : Istituto Armando Curcio, University Press.

Sogni «naturali» e sogni «geroglifici» nelle novelle di Maupassant

Nannoni Catia
2020

Abstract

La novellistica di Maupassant, percorsa com’è da una notevole ricorrenza dell’onirico, illustra entrambe le categorie di sogni individuate da Baudelaire, quella riferita ai sogni «naturali» che si fanno riflesso della quotidianità, rimescolando a volte in modo bizzarro le tracce del vissuto sedimentate nella memoria, e quelli «geroglifici», ovvero assurdi e imprevedibili, quasi soprannaturali, non a torto ritenuti divini dagli antichi. Le novelle di Maupassant, qui analizzate nel dettaglio, costituiscono uno specchio attendibile delle varie concezioni del sogno che si susseguono e si accavallano in Francia durante l’Ottocento, secolo che raccoglie e trasforma la plurisecolare eredità delle dottrine sul sogno, convogliandola nel percorso di gestazione della rivoluzione freudiana.
2020
Annali dell’Istituto Armando Curcio
279
302
Nannoni Catia (2020). Sogni «naturali» e sogni «geroglifici» nelle novelle di Maupassant. Roma : Istituto Armando Curcio, University Press.
Nannoni Catia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
articolo edito.pdf

accesso riservato

Descrizione: pdf fornito dall'editore
Tipo: Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza: Licenza per accesso riservato
Dimensione 562.52 kB
Formato Adobe PDF
562.52 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/768229
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact