La concorrenza ibrida è il risultato di un processo di convergenza che, abilitato dalle nuove tecnologie e trainato nell'evoluzione dei gusti e delle preferenze dei consumatori, spinge imprese diverse ed eterogenee ad oltrepassare i confini dei loro settori originari proponendo al mercato offerte ibride. La convergenza è determinata da cause che interagiscono: tecnologie che diventano comuni a più settori o imprese, concorrenza sempre più aggressiva, clienti interessati ad integrare i loro processi di acquisto e di consumo ovvero a sperimentare emozioni ed esperienze sempre più intense. Analisi, studi e casi aziendali descritti nel libro consentono di proporre modelli di management per affrontare la concorrenza ibrida e gestire la convergenza.
Titolo: | Concorrenza Ibrida. Convergenza, tecnologie, esperienze di consumo |
Autore/i: | ANCARANI, FABIO GUIDO ULDERICO; M. Costabile |
Autore/i Unibo: | |
Anno: | 2009 |
Numero di pagine: | 153 |
ISBN: | 9788871925738 |
Abstract: | La concorrenza ibrida è il risultato di un processo di convergenza che, abilitato dalle nuove tecnologie e trainato nell'evoluzione dei gusti e delle preferenze dei consumatori, spinge imprese diverse ed eterogenee ad oltrepassare i confini dei loro settori originari proponendo al mercato offerte ibride. La convergenza è determinata da cause che interagiscono: tecnologie che diventano comuni a più settori o imprese, concorrenza sempre più aggressiva, clienti interessati ad integrare i loro processi di acquisto e di consumo ovvero a sperimentare emozioni ed esperienze sempre più intense. Analisi, studi e casi aziendali descritti nel libro consentono di proporre modelli di management per affrontare la concorrenza ibrida e gestire la convergenza. |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 3-giu-2009 |
Appare nelle tipologie: | 3.01 Monografia / trattato scientifico in forma di libro |