La letteratura per l’infanzia si è da sempre occupata di disabilità e di diversità. Del resto questa particolare tipologia di letteratura è rivolta a un gruppo di individui – i bambini – visti spesso come diversi. L’infanzia è stata a lungo giudicata, infatti, come un’età altra rispetto alla presunta normalità del mondo adulto. I bambini sovente sono stati considerati come mancanti di qualcosa, come maldestri e meno abili rispetto agli adulti. Diversità e normalità, regola e infrazione, abilità e debolezza sono coppie concettuali che da sempre si sono intrecciate nelle narrazioni giovanili: inevitabilmente ciò ha condotto la letteratura per l’infanzia ad occuparsi sin dalle sue origini delle tematiche relative a disabilità e inclusione, mettendo in evidenza non solo i lati più patetici o commoventi di questi stati dell’esistenza, ma anche le intrinseche potenzialità e le nascoste forze che attendono di essere evocate in ogni bambino – specialmente in quelli disabili – grazie a un fortunato incontro, a un costante impegno o a un’infusione di ragionevole speranza. Il contributo intende offrire una panoramica ragionata sull'evoluzione del rapporto tra letteratura per l'infanzia e disabilità a partire dai primi libri per ragazzi che hanno trattato il tema (uno su tutti i romanzi dedicati a Heidi di Johanna Spyri) sino alle contemporanee produzioni per ragazzi su autismo e sindrome di Down.

Il sorriso di Clara Sesemann. Narrazioni per l'infanzia e disabilità / William Grandi. - STAMPA. - (2020), pp. 37-50.

Il sorriso di Clara Sesemann. Narrazioni per l'infanzia e disabilità

William Grandi
2020

Abstract

La letteratura per l’infanzia si è da sempre occupata di disabilità e di diversità. Del resto questa particolare tipologia di letteratura è rivolta a un gruppo di individui – i bambini – visti spesso come diversi. L’infanzia è stata a lungo giudicata, infatti, come un’età altra rispetto alla presunta normalità del mondo adulto. I bambini sovente sono stati considerati come mancanti di qualcosa, come maldestri e meno abili rispetto agli adulti. Diversità e normalità, regola e infrazione, abilità e debolezza sono coppie concettuali che da sempre si sono intrecciate nelle narrazioni giovanili: inevitabilmente ciò ha condotto la letteratura per l’infanzia ad occuparsi sin dalle sue origini delle tematiche relative a disabilità e inclusione, mettendo in evidenza non solo i lati più patetici o commoventi di questi stati dell’esistenza, ma anche le intrinseche potenzialità e le nascoste forze che attendono di essere evocate in ogni bambino – specialmente in quelli disabili – grazie a un fortunato incontro, a un costante impegno o a un’infusione di ragionevole speranza. Il contributo intende offrire una panoramica ragionata sull'evoluzione del rapporto tra letteratura per l'infanzia e disabilità a partire dai primi libri per ragazzi che hanno trattato il tema (uno su tutti i romanzi dedicati a Heidi di Johanna Spyri) sino alle contemporanee produzioni per ragazzi su autismo e sindrome di Down.
2020
Leggere l'inclusione. Albi illustrati e libri per tutti e per ciascuno
37
50
Il sorriso di Clara Sesemann. Narrazioni per l'infanzia e disabilità / William Grandi. - STAMPA. - (2020), pp. 37-50.
William Grandi
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/759418
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact