Alcune copie della princeps del De reditu suo di Rutilius Namatianus (Bologna 1520, a cura di Giovan Battista Pio) recano postille manoscritte. Si dà qui conto di alcune di quelle che si leggono sull'edizione della British Library 1069.b.34, che riconducono alla tradizione di alcuni autori classici e all'edizione dell'Utopia di Tommaso Moro (1518).

A. Maranini (2007). Utopie e itinerari tra Antichità e Rinascimento. Postille anglosassoni a Rutilio Namaziano. GIORNALE ITALIANO DI FILOLOGIA, LIX, 2, 315-326.

Utopie e itinerari tra Antichità e Rinascimento. Postille anglosassoni a Rutilio Namaziano

MARANINI, ANNA
2007

Abstract

Alcune copie della princeps del De reditu suo di Rutilius Namatianus (Bologna 1520, a cura di Giovan Battista Pio) recano postille manoscritte. Si dà qui conto di alcune di quelle che si leggono sull'edizione della British Library 1069.b.34, che riconducono alla tradizione di alcuni autori classici e all'edizione dell'Utopia di Tommaso Moro (1518).
2007
A. Maranini (2007). Utopie e itinerari tra Antichità e Rinascimento. Postille anglosassoni a Rutilio Namaziano. GIORNALE ITALIANO DI FILOLOGIA, LIX, 2, 315-326.
A. Maranini
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/75537
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact