Gli atti del convegno presentati nel volume rinnovano in modo pregevole le prospettive di studio sul tema degli archivi, delle carte, e delle raccolte librarie personali e d’autore, come in questo saggio di chiusura si dimostra, sottolineando il focus del Convegno, rappresentato dai libri e dai documenti personali del XIX-XX secolo, nella loro tangibile fisicità. Il saggio confuta le necessità di: stabilire una sorta di schema concettuale che definisca i requisiti minimi per identificare le collezioni come raccolte di carte e libri di persona; chiarire obiettivi e protocolli di indagine professionali da un lato e scientifici dall'altro, con una distinzione tra bibliografici ed archivistici e interdisciplinari.
Fiammetta Sabba (2020). Riflessioni sui fondi d’autore e di persona tra tradizione e modernità, eredità e cultura, a margine del Convegno ‘Il privilegio della parola scritta’. Roma : Associazione Italiana Biblioteche.
Riflessioni sui fondi d’autore e di persona tra tradizione e modernità, eredità e cultura, a margine del Convegno ‘Il privilegio della parola scritta’
Fiammetta Sabba
2020
Abstract
Gli atti del convegno presentati nel volume rinnovano in modo pregevole le prospettive di studio sul tema degli archivi, delle carte, e delle raccolte librarie personali e d’autore, come in questo saggio di chiusura si dimostra, sottolineando il focus del Convegno, rappresentato dai libri e dai documenti personali del XIX-XX secolo, nella loro tangibile fisicità. Il saggio confuta le necessità di: stabilire una sorta di schema concettuale che definisca i requisiti minimi per identificare le collezioni come raccolte di carte e libri di persona; chiarire obiettivi e protocolli di indagine professionali da un lato e scientifici dall'altro, con una distinzione tra bibliografici ed archivistici e interdisciplinari.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020 Privilegio Postfazione .pdf
accesso riservato
Tipo:
Versione (PDF) editoriale / Version Of Record
Licenza:
Licenza per accesso riservato
Dimensione
154.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
154.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Contatta l'autore |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.