In un volume a carattere monografico di oltre 500 pp. redatto in tre lingue da romanisti e comparatisiti di aree diverse il mio contributo esamina in base a carteggi ancora inediti il ruolo che ha il richiamo all'Arcadia in tre protagonisti della cosiddetta "seconda Arcadie romana". Vengono messi a fuoco gli ideali "filosofici" che assicurano un'intensa quanto duratura ricezione in Italia di testi teorici sul "pittoresco" maturati fra Roma, Dresda e Zurigo nel segno dell'ut pictura poesis.

G. Cantarutti (2008). La "seconda Arcadia romana" nel transfert culturale fra Italia e Germania. HEIDELBERG : Winter.

La "seconda Arcadia romana" nel transfert culturale fra Italia e Germania

CANTARUTTI, GIULIA
2008

Abstract

In un volume a carattere monografico di oltre 500 pp. redatto in tre lingue da romanisti e comparatisiti di aree diverse il mio contributo esamina in base a carteggi ancora inediti il ruolo che ha il richiamo all'Arcadia in tre protagonisti della cosiddetta "seconda Arcadie romana". Vengono messi a fuoco gli ideali "filosofici" che assicurano un'intensa quanto duratura ricezione in Italia di testi teorici sul "pittoresco" maturati fra Roma, Dresda e Zurigo nel segno dell'ut pictura poesis.
2008
Arkadien in den romanischen Literaturen
423
434
G. Cantarutti (2008). La "seconda Arcadia romana" nel transfert culturale fra Italia e Germania. HEIDELBERG : Winter.
G. Cantarutti
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/75363
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact