Il contributo rientra nella sezione "Métaphores insulaires" di un volume di oltre 500 pp. (aperto da Edouard Glissant) e usa il modello dell'isola per dare conto di un fenomeno assai complesso: la palese disomogeneità nella ricezione delle Maximes et Réflexions di La Rochefoucauld nell'area tedesca nel periodo in cui in Germania nascono le moderne "forme brevi". Vengono esaminate due tessere, per la Germania del Settecento Goettingen, per la Svizzera dell'Ottocento Basilea. Perché nell'atlante della "Germania letterata" Goettingene l'Hannover hanno un ruolo di punta? L'interpretazione di La Rochefoucauld come "Tacitus Gallorum" porta a interrogarsi sull'incidenza della storiografia e in prosieguo a esaminare la lettura delle Maximes da parte di un sommo storico, Jacob Burckhardt.
G. Cantarutti (2008). Il modello dell'isola nella ricezione di La Rochefoucauld. Le Maximes a Goettingen e a Basilea. BERN : Peter Lang.
Il modello dell'isola nella ricezione di La Rochefoucauld. Le Maximes a Goettingen e a Basilea
CANTARUTTI, GIULIA
2008
Abstract
Il contributo rientra nella sezione "Métaphores insulaires" di un volume di oltre 500 pp. (aperto da Edouard Glissant) e usa il modello dell'isola per dare conto di un fenomeno assai complesso: la palese disomogeneità nella ricezione delle Maximes et Réflexions di La Rochefoucauld nell'area tedesca nel periodo in cui in Germania nascono le moderne "forme brevi". Vengono esaminate due tessere, per la Germania del Settecento Goettingen, per la Svizzera dell'Ottocento Basilea. Perché nell'atlante della "Germania letterata" Goettingene l'Hannover hanno un ruolo di punta? L'interpretazione di La Rochefoucauld come "Tacitus Gallorum" porta a interrogarsi sull'incidenza della storiografia e in prosieguo a esaminare la lettura delle Maximes da parte di un sommo storico, Jacob Burckhardt.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.