Il saggio si propone, attraverso l'analisi e il commento delle immagini contenute in "Omnibus", il primo rotocalco italiano (a imitazione dell'americana "Life"), di offrire uno spaccato della cultura e della società anglosassone per mezzo della lente deformante del suo direttore Leo Longanesi.
Titolo: | Aspetti della cultura e della società inglese e americana nello specchio deformato di una rivista tra le due guerre: “Omnibus” (1937-1939) | |
Autore/i: | CRISTIANI, ANDREA; D. Venditti | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2005 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il saggio si propone, attraverso l'analisi e il commento delle immagini contenute in "Omnibus", il primo rotocalco italiano (a imitazione dell'americana "Life"), di offrire uno spaccato della cultura e della società anglosassone per mezzo della lente deformante del suo direttore Leo Longanesi. | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2009-02-28 11:36:47 | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.