L'economia sociale comprende una vasta gamma di organizzazioni private che possono essere situate lungo un continuum che spazia dalla società civile al settore imprenditoriale, ad esempio associazioni, fondazioni, cooperative, imprese sociali, iniziative di impresa sociale. La sfera sociale popolata dalle organizzazioni dell’economia sociale (o Terzo Settore) opera in ambienti complessi e multi-livello, ed è particolarmente sensibile alla configurazione istituzionale. Il presente articolo analizza la politica istituzionale e l'atteggiamento della Commissione Europea nei confronti delle organizzazioni dell’economia sociale nel campo della politica del welfare. Vengono anzitutto illustrate le caratteristiche chiave dell’approccio della politica di investimento sociale, che sottolinea l'adozione di un orientamento di "politica attiva" e il superamento di "politiche compensative" più tradizionali. In secondo luogo, si ricostruisce l'ecosistema normativo dell'UE nei confronti dell'economia sociale negli ultimi tre decenni. In terzo luogo, si presentano i principali risultati di un progetto di ricerca europeo finalizzato all'analisi del "livello di riconoscimento" e dell’"istituzionalizzazione" del settore dell’economia sociale in 10 paesi europei. Quindi si forniscono alcuni dati sulla consistenza dell'economia sociale nell'UE, sulla base di numerosi rapporti di ricerca promossi dalle istituzioni europee (EESC). In sede conclusiva, i principali risultati dell'analisi sono sintetizzati al fine di valutare l'attuale congiuntura del settore dell'economia sociale in Europa.

Bassi Andrea, Fabbri Alessandro (2020). Under pressure: Evolution of the social economy institutional recognition in the EU. ANNALS OF PUBLIC AND COOPERATIVE ECONOMICS, 91(3), 411-433 [10.1111/apce.12264].

Under pressure: Evolution of the social economy institutional recognition in the EU

Bassi Andrea;Fabbri Alessandro
2020

Abstract

L'economia sociale comprende una vasta gamma di organizzazioni private che possono essere situate lungo un continuum che spazia dalla società civile al settore imprenditoriale, ad esempio associazioni, fondazioni, cooperative, imprese sociali, iniziative di impresa sociale. La sfera sociale popolata dalle organizzazioni dell’economia sociale (o Terzo Settore) opera in ambienti complessi e multi-livello, ed è particolarmente sensibile alla configurazione istituzionale. Il presente articolo analizza la politica istituzionale e l'atteggiamento della Commissione Europea nei confronti delle organizzazioni dell’economia sociale nel campo della politica del welfare. Vengono anzitutto illustrate le caratteristiche chiave dell’approccio della politica di investimento sociale, che sottolinea l'adozione di un orientamento di "politica attiva" e il superamento di "politiche compensative" più tradizionali. In secondo luogo, si ricostruisce l'ecosistema normativo dell'UE nei confronti dell'economia sociale negli ultimi tre decenni. In terzo luogo, si presentano i principali risultati di un progetto di ricerca europeo finalizzato all'analisi del "livello di riconoscimento" e dell’"istituzionalizzazione" del settore dell’economia sociale in 10 paesi europei. Quindi si forniscono alcuni dati sulla consistenza dell'economia sociale nell'UE, sulla base di numerosi rapporti di ricerca promossi dalle istituzioni europee (EESC). In sede conclusiva, i principali risultati dell'analisi sono sintetizzati al fine di valutare l'attuale congiuntura del settore dell'economia sociale in Europa.
2020
Bassi Andrea, Fabbri Alessandro (2020). Under pressure: Evolution of the social economy institutional recognition in the EU. ANNALS OF PUBLIC AND COOPERATIVE ECONOMICS, 91(3), 411-433 [10.1111/apce.12264].
Bassi Andrea; Fabbri Alessandro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bassi_SE Under pressure 22_11_19.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo in rivista
Tipo: Postprint
Licenza: Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione 432.44 kB
Formato Adobe PDF
432.44 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/746403
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 10
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 8
social impact