la recensione analizza il libro di Dipper, un testo utile non solo agli studi di storia comparata, ma anche a quanti siano interessati a ricostruire la complessa vicenda della modernità europea e delle sue sfumature anche sul piano della rappresentazione filosofica: la quale, come noto, non può essere tenuta separata dai contesti materiali e del tutto particolari nei quali si è venuta costituendo.
Imbriano, G. (2019). Christof Dipper, Ferne Nachbarn. Vergleichende Studien zu Deutschland und Italien in der Moderne, Köln-Weimar-Wien, Böhlau, 2017, 362 pp. DIANOIA, 24(28), 335-338.
Christof Dipper, Ferne Nachbarn. Vergleichende Studien zu Deutschland und Italien in der Moderne, Köln-Weimar-Wien, Böhlau, 2017, 362 pp
Imbriano, Gennaro
2019
Abstract
la recensione analizza il libro di Dipper, un testo utile non solo agli studi di storia comparata, ma anche a quanti siano interessati a ricostruire la complessa vicenda della modernità europea e delle sue sfumature anche sul piano della rappresentazione filosofica: la quale, come noto, non può essere tenuta separata dai contesti materiali e del tutto particolari nei quali si è venuta costituendo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
recensione_Dipper.pdf
accesso aperto
Descrizione: Recensione
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate (CCBYNCND)
Dimensione
263.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
263.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.