Si individua nella geografia tedesca del XVIII secolo la riflessione più avvertita e critica sull'identificazione, canonica in epoca moderna, tra dettato cartografico e immagine scientifica del mondo
F. FARINELLI (2008). UN MONDO DI CARTA. EQUILIBRI, 3/2008, 487-495.
UN MONDO DI CARTA
FARINELLI, FRANCO
2008
Abstract
Si individua nella geografia tedesca del XVIII secolo la riflessione più avvertita e critica sull'identificazione, canonica in epoca moderna, tra dettato cartografico e immagine scientifica del mondoFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.