Immaginiamo che i lettori e le lettrici di questo libro siano per lo più madrelingua italiani, con una buona o discreta conoscenza della lingua inglese, appresa nell’arco di numerosi anni di scolarizzazione e spesso arricchita da esperienze personali. Tuttavia, se ciascuno di noi venisse valutato da un logopedista inglese, in inglese, attraverso test standardizzati di lessico passivo ed espressivo, repertorio fono-articolatorio, comprensione e produzione morfosintattica, presumibilmente vedrebbe sottostimate le proprie competenze linguistiche, se confrontate ai risultati che emergerebbero da una valutazione condotta in italiano. Questo è quello che a volte può accadere nel corso della valutazione di bambini/e bilingui, che, con le loro più svariate storie linguistiche, giungono a consultazione per difficoltà di linguaggio in una seconda lingua (L2). È necessario, dunque, nella valutazione, tenere conto delle peculiarità del bilinguismo, conoscere le metodologie e gli strumenti di valutazione più adeguati e cercare di comprendere bene la storia e le competenze del/la bambino/a nella L1 (o nelle altre lingue conosciute), prima di intraprendere una valutazione con gli strumenti e i protocolli che siamo abituati a utilizzare

La valutazione del bambino bilingue nella L1: strumenti di assessment e questionari sulla biografia linguistica

Bonifacci, Paola
Writing – Original Draft Preparation
;
2019

Abstract

Immaginiamo che i lettori e le lettrici di questo libro siano per lo più madrelingua italiani, con una buona o discreta conoscenza della lingua inglese, appresa nell’arco di numerosi anni di scolarizzazione e spesso arricchita da esperienze personali. Tuttavia, se ciascuno di noi venisse valutato da un logopedista inglese, in inglese, attraverso test standardizzati di lessico passivo ed espressivo, repertorio fono-articolatorio, comprensione e produzione morfosintattica, presumibilmente vedrebbe sottostimate le proprie competenze linguistiche, se confrontate ai risultati che emergerebbero da una valutazione condotta in italiano. Questo è quello che a volte può accadere nel corso della valutazione di bambini/e bilingui, che, con le loro più svariate storie linguistiche, giungono a consultazione per difficoltà di linguaggio in una seconda lingua (L2). È necessario, dunque, nella valutazione, tenere conto delle peculiarità del bilinguismo, conoscere le metodologie e gli strumenti di valutazione più adeguati e cercare di comprendere bene la storia e le competenze del/la bambino/a nella L1 (o nelle altre lingue conosciute), prima di intraprendere una valutazione con gli strumenti e i protocolli che siamo abituati a utilizzare
2019
IL BILINGUISMO IN ETÀ EVOLUTIVA Aspetti cognitivi, linguistici, neuropsicologici, educativi
127
142
Bonifacci, Paola; Mari, Rita
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/737018
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact