Il lavoro si propone di inquadrare le forme di integrazione del reddito adottate a livello nazionale, ovvero il Rei e il Rdc, all’interno della cornice dei principi fondamentali della nostra Costituzione al fine di valutarne la compatibilità con in nucleo assiologico fondamentale del nostro ordinamento costituzionale.
francesca polacchini (2019). Principi costituzionali e reddito minimo di cittadinanza. FEDERALISMI.IT, 5, 1-34.
Principi costituzionali e reddito minimo di cittadinanza
francesca polacchini
2019
Abstract
Il lavoro si propone di inquadrare le forme di integrazione del reddito adottate a livello nazionale, ovvero il Rei e il Rdc, all’interno della cornice dei principi fondamentali della nostra Costituzione al fine di valutarne la compatibilità con in nucleo assiologico fondamentale del nostro ordinamento costituzionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
federalismi 2019.pdf
accesso aperto
Tipo:
Versione (PDF) editoriale
Licenza:
Licenza per accesso libero gratuito
Dimensione
443.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
443.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.