Il volume raccoglie gli Atti del Convegno “Le nuove frontiere del diritto successorio: opportunità e risvolti applicativi” organizzato a Catanzaro il 23 giugno 2018. Il tema della successione è stato affrontato sotto diversi punti di vista, in particolare, sono stati analizzati i profili successoni nell’ambito della famiglia e dell’impresa, con uno sguardo attento alle novità giurisprudenziali relative a diversi settori, tra cui: l’accettazione dell’eredità, il mandato post mortem, l’interpretazione del testamento, la divisione e la prelazione tra coeredi, i patti successori, la revocazione testamentaria, la donazione di beni altrui, le liberalità d’uso, il trasferimento di strumenti finanziari per spirito di liberalità. Tematiche specifiche poi hanno riguardato - il contratto di affidamento fiduciario nella legge n. 122/2016 (cd. legge “Dopo di noi”); - i nuovi profili della diseredazione; - il testamento biologico; - l’eredità digitale.
antonio albanese (2018). LA SUCCESSIONE MORTIS CAUSA NELL’UNIONE CIVILE E NELLA CONVIVENZA DI FATTO. IPSOA.
LA SUCCESSIONE MORTIS CAUSA NELL’UNIONE CIVILE E NELLA CONVIVENZA DI FATTO
antonio albanese
2018
Abstract
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno “Le nuove frontiere del diritto successorio: opportunità e risvolti applicativi” organizzato a Catanzaro il 23 giugno 2018. Il tema della successione è stato affrontato sotto diversi punti di vista, in particolare, sono stati analizzati i profili successoni nell’ambito della famiglia e dell’impresa, con uno sguardo attento alle novità giurisprudenziali relative a diversi settori, tra cui: l’accettazione dell’eredità, il mandato post mortem, l’interpretazione del testamento, la divisione e la prelazione tra coeredi, i patti successori, la revocazione testamentaria, la donazione di beni altrui, le liberalità d’uso, il trasferimento di strumenti finanziari per spirito di liberalità. Tematiche specifiche poi hanno riguardato - il contratto di affidamento fiduciario nella legge n. 122/2016 (cd. legge “Dopo di noi”); - i nuovi profili della diseredazione; - il testamento biologico; - l’eredità digitale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.