Introduzione metodologica sull'intervento di archeologia urbana, lo scavo, la metodologia di documentazione impiegata, i risultati e la progettazione della cella archeologica in un complesso pluristratificato (dall'impianto termale di età tardo-republicana-primo imperiale, alla sistemazione a piazza in età tardo-imperiale ai 4 impianti sacri (paleocristiano, altomedievale, romanico, gotico-medievale e rinascimentale).
Titolo: | Lo scavo della chiesa di Santa Maria Maggiore a Trento | |
Autore/i: | GUAITOLI, MARIA TERESA; BARONCIONI, ANDREA; ZANFINI, MASSIMO | |
Autore/i Unibo: | ||
Anno: | 2009 | |
Rivista: | ||
Abstract: | Introduzione metodologica sull'intervento di archeologia urbana, lo scavo, la metodologia di documentazione impiegata, i risultati e la progettazione della cella archeologica in un complesso pluristratificato (dall'impianto termale di età tardo-republicana-primo imperiale, alla sistemazione a piazza in età tardo-imperiale ai 4 impianti sacri (paleocristiano, altomedievale, romanico, gotico-medievale e rinascimentale). | |
Data prodotto definitivo in UGOV: | 2013-06-25 17:32:44 | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.