Il testo sintetizza i principali risultati degli scavi nel sito di S. Maria in Portuno presso Corinaldo: grazie anche alla collaborazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche (che ha condotto scavi nei dintorni), è ora possibile conoscere una vasta necropoli di età romana e un più antico abititato risalente all'età del Bronzo antico. Ulteriori novità provengono dallo scavo di due fornaci e dall'analisi del territorio limitrofo.
G. Baldelli, T. Casci Ceccacci, G. Lepore, M. Pasqualini (2008). S. Maria in Portuno a Corinaldo (An): nuovi dati per la ricostruzione di un contesto archeologico pluristratificato. OCNUS, 16, 11-34.
S. Maria in Portuno a Corinaldo (An): nuovi dati per la ricostruzione di un contesto archeologico pluristratificato
LEPORE, GIUSEPPE;
2008
Abstract
Il testo sintetizza i principali risultati degli scavi nel sito di S. Maria in Portuno presso Corinaldo: grazie anche alla collaborazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche (che ha condotto scavi nei dintorni), è ora possibile conoscere una vasta necropoli di età romana e un più antico abititato risalente all'età del Bronzo antico. Ulteriori novità provengono dallo scavo di due fornaci e dall'analisi del territorio limitrofo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.