Il saggio ricostruisce l'opera e l'attività del "capopopolo" fiorentino Giuseppe Dolfi all'interno del contesto sociale e politico fiorentino degli anni dell'unificazione nazionale. Il suo ruolo centrale nei processi di integrazione e aggregazione delle masse popolari nel processo di unificazione, nonché il suo impegno all'interno dell'associazionismo popolare e mutualistico dell'epoca.
Il popolo di Dolfi: patria, democrazia e lavoro nella Fratellanza artigiana d’Italia
Pellegrino Anna
2019
Abstract
Il saggio ricostruisce l'opera e l'attività del "capopopolo" fiorentino Giuseppe Dolfi all'interno del contesto sociale e politico fiorentino degli anni dell'unificazione nazionale. Il suo ruolo centrale nei processi di integrazione e aggregazione delle masse popolari nel processo di unificazione, nonché il suo impegno all'interno dell'associazionismo popolare e mutualistico dell'epoca.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.