L’aumento della connettività e la crescita di applicazioni di facile utilizzo e accessibilità da tutti i dispositivi hanno favorito l’uso di spazi di comunicazione e di contenuti, di piattaforme che permettono lo scambio di informazioni, beni e servizi, ma hanno anche messo in evidenza con più forza le questioni relative alla privacy, alla sicurezza e alla tracciabilità dei dati degli utenti. Lo conferma un’indagine realizzata da Observa – Science in Society
Barbara Saracino (2019). Web e dati personali: le preoccupazioni degli italiani. MICRON, XV(42), 11-15.
Web e dati personali: le preoccupazioni degli italiani
Barbara Saracino
2019
Abstract
L’aumento della connettività e la crescita di applicazioni di facile utilizzo e accessibilità da tutti i dispositivi hanno favorito l’uso di spazi di comunicazione e di contenuti, di piattaforme che permettono lo scambio di informazioni, beni e servizi, ma hanno anche messo in evidenza con più forza le questioni relative alla privacy, alla sicurezza e alla tracciabilità dei dati degli utenti. Lo conferma un’indagine realizzata da Observa – Science in SocietyFile in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.