L'articolo descrive le conseguenze ecologiche della crisi del Lago d'Aral in Asia Centrale, causata dall’espansione della coltura del cotone voluta dall’URSS negli anni ’50 e ’60 attraverso l’utilizzo delle acque dei due immissari l’Amu-Darya e il Syr-Darya. Lo studio si avvale della ricca bibliografia essitente e, soprattutto, di una ricerca sul terreno condotta dagli autori in Uzbekistan nel maggio 2007.
La crisi ambientale del Lago d'Aral
CENCINI, CARLO;PIASTRA, STEFANO
2008
Abstract
L'articolo descrive le conseguenze ecologiche della crisi del Lago d'Aral in Asia Centrale, causata dall’espansione della coltura del cotone voluta dall’URSS negli anni ’50 e ’60 attraverso l’utilizzo delle acque dei due immissari l’Amu-Darya e il Syr-Darya. Lo studio si avvale della ricca bibliografia essitente e, soprattutto, di una ricerca sul terreno condotta dagli autori in Uzbekistan nel maggio 2007.File in questo prodotto:
Eventuali allegati, non sono esposti
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.