Sebbene lo strutturalismo abbia lasciato un’eredità assai limitata nel dibatto antropologico contemporaneo, al punto da far pensare a una stagione defnitvamente chiusa, alcuni framment del pensiero di Lévi-Strauss vengono oggi riconsiderat e fat oggeto di polemica. Mi riferisco qui al dibatto sull’antropocene e sulla neghentropia. Nel primo riemerge il pessimismo di Lévi-Strauss per afermare la possibilità concreta di un’imminente catastrofe che porterà a un mondo senza uomini. Allo stesso modo, il teorico della neghentropia, Bernard Stegler, parte da una severa critca di Lévi-Strauss, accusato di irrazionalità e nichilismo, per afermare la possibilità per l'umanità di inaugurare una nuova era, la negantropocene, volta a contrastare l'entropia atraverso l'elaborazione e l'adozione di nuove pratche e conoscenze. Questo artcolo intende quindi considerare il modo in cui il pensiero di Lévi-Strauss viene ripreso in quest dibatt al fne di riafermare la validità e l'atualità del suo ant-umanisimo.

L. Jourdan (2019). Lévi-Strauss, antropocene e negantropocene. ANTROPOLOGIA E TEATRO, 11, 142-153 [10.6092/issn.2039-2281/10099].

Lévi-Strauss, antropocene e negantropocene

L. Jourdan
2019

Abstract

Sebbene lo strutturalismo abbia lasciato un’eredità assai limitata nel dibatto antropologico contemporaneo, al punto da far pensare a una stagione defnitvamente chiusa, alcuni framment del pensiero di Lévi-Strauss vengono oggi riconsiderat e fat oggeto di polemica. Mi riferisco qui al dibatto sull’antropocene e sulla neghentropia. Nel primo riemerge il pessimismo di Lévi-Strauss per afermare la possibilità concreta di un’imminente catastrofe che porterà a un mondo senza uomini. Allo stesso modo, il teorico della neghentropia, Bernard Stegler, parte da una severa critca di Lévi-Strauss, accusato di irrazionalità e nichilismo, per afermare la possibilità per l'umanità di inaugurare una nuova era, la negantropocene, volta a contrastare l'entropia atraverso l'elaborazione e l'adozione di nuove pratche e conoscenze. Questo artcolo intende quindi considerare il modo in cui il pensiero di Lévi-Strauss viene ripreso in quest dibatt al fne di riafermare la validità e l'atualità del suo ant-umanisimo.
2019
L. Jourdan (2019). Lévi-Strauss, antropocene e negantropocene. ANTROPOLOGIA E TEATRO, 11, 142-153 [10.6092/issn.2039-2281/10099].
L. Jourdan
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
at2019.pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione 239.77 kB
Formato Adobe PDF
239.77 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/728829
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact