Tra il 1959 e il 1962 la pittura italiana compie un graduale passaggio dai materismi dell'Informale a nuove forme di figurazione cariche di umori organicisti e surrealisti. Bologna è senza dubbio tra le città che meglio rappresentano questa svolta: lo attestano le ricerche condotte tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta da Vasco Bendini, Pirro Cuniberti, Luciano De Vita, Giuseppe Ferrari, Mario Nanni, Leone Pancaldi, Concetto Pozzati e Sergio Vacchi. Il loro lavoro è incluso in importanti mostre nazionali come Possibilità di relazione (Roma, 1960), Nuove prospettive della pittura italiana (Bologna, 1962), Alternative attuali (L'Aquila, 1962) o la Biennale di Venezia del 1964 ed è seguito e sostenuto da molti importanti critici italiani come Francesco Arcangeli, Renato Barilli, Maurizio Calvesi, Enrico Crispolti o Andrea Emiliani. Il presente saggio intende delineare i tratti essenziali della situazione artistica bolognese di fine anni Cinquanta e mettere a fuoco le peculiarità stilistiche dei singoli autori con il supporto delle voci critiche che le hanno tempestivamente commentate. La tesi di fondo è che le accelerazioni figurali degli artisti bolognesi possano essere ricondotte sostanzialmente all'attività di alcuni pittori stranieri come Francis Bacon, Jean Fautrier, Arshile Gorky, Graham Sutherland e Sebastian Matta che, tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, hanno avuto importanti mostre personali nella città felsinea.

Pasquale Fameli (2019). Figuralità della pittura. Bologna oltre l'Informale. INTRECCI D'ARTE, 8, 115-125 [10.6092/issn.2240-7251/10150].

Figuralità della pittura. Bologna oltre l'Informale

Pasquale Fameli
2019

Abstract

Tra il 1959 e il 1962 la pittura italiana compie un graduale passaggio dai materismi dell'Informale a nuove forme di figurazione cariche di umori organicisti e surrealisti. Bologna è senza dubbio tra le città che meglio rappresentano questa svolta: lo attestano le ricerche condotte tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta da Vasco Bendini, Pirro Cuniberti, Luciano De Vita, Giuseppe Ferrari, Mario Nanni, Leone Pancaldi, Concetto Pozzati e Sergio Vacchi. Il loro lavoro è incluso in importanti mostre nazionali come Possibilità di relazione (Roma, 1960), Nuove prospettive della pittura italiana (Bologna, 1962), Alternative attuali (L'Aquila, 1962) o la Biennale di Venezia del 1964 ed è seguito e sostenuto da molti importanti critici italiani come Francesco Arcangeli, Renato Barilli, Maurizio Calvesi, Enrico Crispolti o Andrea Emiliani. Il presente saggio intende delineare i tratti essenziali della situazione artistica bolognese di fine anni Cinquanta e mettere a fuoco le peculiarità stilistiche dei singoli autori con il supporto delle voci critiche che le hanno tempestivamente commentate. La tesi di fondo è che le accelerazioni figurali degli artisti bolognesi possano essere ricondotte sostanzialmente all'attività di alcuni pittori stranieri come Francis Bacon, Jean Fautrier, Arshile Gorky, Graham Sutherland e Sebastian Matta che, tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, hanno avuto importanti mostre personali nella città felsinea.
2019
Pasquale Fameli (2019). Figuralità della pittura. Bologna oltre l'Informale. INTRECCI D'ARTE, 8, 115-125 [10.6092/issn.2240-7251/10150].
Pasquale Fameli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2019 FAMELI Figuralità della pittura - Intrecci (1).pdf

accesso aperto

Tipo: Versione (PDF) editoriale
Licenza: Licenza per Accesso Aperto. Creative Commons Attribuzione (CCBY)
Dimensione 3.23 MB
Formato Adobe PDF
3.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11585/728731
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact